PROGRAMMA

INTERPERA 2025

Tutte le presentazioni saranno tradotte in inglese e francese e, a seconda del numero di partecipanti, anche in spagnolo e in italiano.

Martedì 24/06/25

  • 19.00 – Incontro di benvenuto nella Casa del Governatore nel centro di Hasselt, seguito da un ricevimento e da una passeggiata guidata nella città.

Mercoledì 25/06/2025: Conferenza

  • 09.00 – Osservazioni di apertura
  • 09.15 – Introduzione
  • 09.30 – Bilancio della stagione precedente Francia, Paesi Bassi, Belgio, Portogallo, Spagna, Italia: superfici, consumi, minacce, alternative, innovazioni, ...
    Moderatore: Luc Vanoirbeek (VBT)
  • 11.00 – Pausa caffè
  • 11.30 – Previsioni F, NL, B, P, E, I e situazione della stagione
    Moderatore: Dany Bylemans (PCFruit)
  • 13.00 – Pranzo
  • 14.00 – Il punto di vista di BelOrta sulla commercializzazione delle pere (Kris Jans)
  • 14.20 – Un approccio concertato verso il futuro: il gruppo di lavoro Eufrin sui frutteti digitali (Dany Bylemans)
  • 14.40 – Evoluzione del mercato delle pere
  • 15.00 – Sale riunioni

Post-raccolta:

  • 15.30 – Stato della ricerca post-raccolta sulle pere da parte del VCBT, Ann Schenk
  • 15.50 – Harvista di Agrofresh
  • 16.10 – Global FYSIUM® di Janssen PMP, Wendy Schotsmans
  • 16.30 – Analisi delle immagini post-raccolta con Optiflux, Niels Bessemans

Problemi tecnici:

  • 15.30 – Dal macro al micro: Consentire una gestione di precisione a livello di albero nella moderna coltivazione del pero, Peter Frans De Jong
  • 15.50 – Lo stato dell’arte del controllo delle cimici
  • 16.10 – Miglior posizionamento delle misure di controllo del pollone del pero grazie alla modellazione, Tim Beliën
  • 16.30 – DCM PEA-02®: prodotto di biocontrollo innovativo e sostenibile contro il fuoco batterico
  • 16.50 – Presentazione di Unitec
  • 17.00 – Osservazioni conclusive e ricevimento
  • 19.00 – Cena in piedi

Giovedì 26/06/25: Visite tecniche

  • 08.00 – Partenza @ Campus Corda o Has Hotel/Century
  • 09.00 – Visita allo smistamento e allo stoccaggio di BelOrta (Borgloon)
  • 10.30 – Partenza per PCFruit, la Stazione di Ricerca per la Frutta
  • 11.00 – Visita a PCFruit (Sint-Truiden)
  • 12.30 – Pranzo a base di panini presso PCFruit
  • 13.30 Partenza (eventuale trasporto alla stazione ferroviaria di Landen – treno diretto per l’aeroporto di Bruxelles
    )